GREEN – Aperto il bando per gli studenti

GREEN – Aperto il bando per gli studenti

Aperto il bando per la selezione degli studenti che potranno partecipare al progetto GREEN.

Il progetto è destinato a 41 giovani di età compresa tra i 17 ed i 26 anni e che hanno un interesse per temi ambientali e per la tecnologia

Di questi saranno selezionati il 60% giovani che conoscono, anche solo le basi, del linguaggio di programmazione C++ ed il restante 40% con competenze in campo architettonico ed artistico relativo alla green economy e al settore ambientale.

13 giovani saranno selezionati dalla provincia di Trento, 13 dalla provincia di Brescia e 15 dalla Campania

Per tutti i selezionati provenienti da Brescia e dalla Campania è previsto il trasporto e l’alloggio gratuito.

Al via il progetto Erasmus+ – STEAM City

Al via il progetto Erasmus+ – STEAM City

Siamo pronti per questa fantastica avventura con tutti i partner del progetto SteamCity Siamo in tanti e davvero felici di lavorare insieme. Siamo dalla Francia , Spagna , Bulgaria , Belgio , e naturalmente noi dall’Italia . Ci siamo incontrati la prima volta il mese scorso in Francia a La Rochelle, e subito c’è stato […]

GREEN

GREEN

Il progetto #GREEN presentato da #Perlatecnica è stato valutato positivamente e finanziato dal comitato nazionale di valutazione del Agenzia Nazionale Giovani – ANG nell’ambito dell’Azione Chiave KA154 del Programma Erasmus+. Il progetto GREEN si pone un duplice obiettivo: quello di promuovere la partecipazione giovanile e quello di contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative per la […]

STREETS – La notte Europea dei Ricercatori

STREETS – La notte Europea dei Ricercatori

“Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society” è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti per il 2022 e 2023 dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori. Maggiori dettagli potete trovarli qui sul sito ufficiale. Perlatecnica, come lo scorso anno, ha preso parte all’evento organizzato dall’Università Luigi Vanvitelli di Caserta tenutosi il 7 Ottobre nella […]

“Entanglement…la rete che connette”

“Entanglement…la rete che connette”

  … è un progetto che ha creato un servizio di sostegno on line ed innovativo per le persone affette da Disturbi Alimentari e le loro famiglie, per le persone con disabilità, nonché azioni di prevenzione, sensibilizzazione e informazione al riguardo. Dall’esperienza dell’isolamento vissuto per la pandemia da Covid 19, si è pensato di rinnovare […]

Notte Europea dei Ricercatori Caserta

Notte Europea dei Ricercatori Caserta

Nella splendida cornice dei Giardini della Flora della Reggia di Caserta si è svolta la IV edizione de La Notte Europea dei Ricercatori organizzata dal Dipartimento di Matematica a Fisica dell’Università Degli Studi di Caserta “Luigi Vanvitelli” La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e […]

SMART CITY LAB: UN FABLAB TRA INNOVAZIONE ED INCLUSIONE

SMART CITY LAB: UN FABLAB TRA INNOVAZIONE ED INCLUSIONE

     Il 12 luglio c’è l’inaugurazione dello Smart City Lab, un laboratorio di fabbricazione digitale che nasce a Maddaloni da un progetto della Fondazione Ferraro e dall’A.P.S Perlatecnica. Il progetto, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, si propone come spazio di aggregazione in cui mettere in pratica ciò che si è studiato sui libri e per accrescere […]

Make Your City Smart

Make Your City Smart

“Make your city smart” è il corso di Perlatecnica che ha come obiettivo la “smartificazione” di oggetti e la creazione di nuovi smart objects, ossia di oggetti “intelligenti” capaci di interagire con le persone, con altri oggetti e con l’ambiente.  Questo corso nasce nell’ambito del progetto Roobopoli, ed ha trovato la sua naturale evoluzione quando […]

MIS4TEL: Roobopoli: a Project to Learn Robotics by a Constructionism-based Approach

MIS4TEL: Roobopoli: a Project to Learn Robotics by a Constructionism-based Approach

Maria Angela Pellegrino, associata Perlatecnica e dottoranda presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Salerno, con la supervisione del Prof. Vittorio Scarano, ha presentato oggi alla conferenza MIS4TEL – Workshop on Technology – Enhanced Learning for Future Citizens, l’articolo dal titolo “Roobopoli: a project to Learn Robotics by a Construcionism -based Approach”. Abstract “The technological growth follows […]

Graduatoria degli ammessi al corso gratuito online “Programma una città del futuro”

Graduatoria degli ammessi al corso gratuito online “Programma una città del futuro”

Pubblichiamo di seguito la graduatoria di coloro che sono stati ammessi al corso gratuito on -line “Roobopoli – programma la città del futuro”, redatta secondo il regolamento indicato nel bando: Simone Danese Alessandro Zimeo Michele Iervolino Francesca Gentile Dorotea Serelli Andrea Messina Vittoria Liguori Pia De Angelis Federica Offreda Mariarosaria Offreda Alessia Offreda Gianluca Guarino Antonio […]

Translate »