Un nuovo progetto Erasmus+ con Perlatecnica come capofila
Perlatecnica è orgogliosa di annunciare l’avvio di un nuovo progetto europeo Erasmus+, dal titolo “Stop-Motion: awareness, contribution, social inclusion”, di cui è capofila.
Il progetto, finanziato nell’ambito dell’Azione KA210-YOU – Partenariati su piccola scala nel settore della gioventù, coinvolge partner provenienti da Italia, Romania, Francia e Turchia, uniti da un obiettivo comune: promuovere l’inclusione sociale e la consapevolezza ambientale attraverso la creatività digitale.
🎯 Obiettivi del progetto
L’iniziativa intende offrire ai giovani l’opportunità di:
- riflettere e agire sui temi ambientali e del cambiamento climatico;
- sviluppare competenze digitali e artistiche legate al mondo dell’animazione;
- sperimentare strumenti di educazione non formale per la partecipazione attiva e la cittadinanza europea;
- rafforzare il dialogo interculturale e la collaborazione tra giovani provenienti da contesti diversi.
Attraverso laboratori creativi e momenti di scambio internazionale, i partecipanti impareranno a realizzare animazioni digitali in stop motion dedicate all’ambiente, all’inclusione e alla sostenibilità .
Il linguaggio visivo diventerà così un potente strumento per diffondere messaggi positivi e promuovere comportamenti responsabili.
đź§© Struttura del progetto e work packages
Il progetto è articolato in diversi work packages, ciascuno con un ruolo preciso e condiviso tra i partner:
- Project Management & Quality Assurance
Coordinato da Perlatecnica (Italia), garantisce la corretta gestione amministrativa, il monitoraggio della qualità e la comunicazione tra i partner. - Learning Activities – “Stop Motion Labs”
Quattro mobilitĂ internazionali (Italia, Romania, Francia e Turchia) durante le quali i giovani svilupperanno le proprie competenze digitali e realizzeranno brevi animazioni dedicate ai temi ambientali. - Good Practices & Environmental Innovation
Raccolta e condivisione di buone pratiche legate all’ambiente e alla sostenibilità , promossa dal partner turco Kültür Erişim Uyum Derneği. - Evaluation & Impact Assessment
Guidato da Edupurtus (Romania), prevede la creazione e l’analisi di questionari per valutare l’efficacia delle attività formative e l’impatto sui partecipanti. - Dissemination & Digital Communication
Gestito da E-Juniors (Francia), si concentra sulla comunicazione, sulla diffusione dei risultati e sulla pubblicazione delle risorse digitali prodotte dai giovani.
đź’ˇ Un progetto per i giovani, con i giovani
“Stop-Motion” coinvolgerà youth workers e giovani tra i 15 e i 30 anni, con particolare attenzione a chi proviene da contesti svantaggiati.
Attraverso il linguaggio creativo dell’animazione, il progetto promuove l’inclusione, la partecipazione attiva e la sensibilizzazione ecologica, rafforzando al tempo stesso la cooperazione internazionale e lo spirito europeo.
Perlatecnica continua così il proprio impegno nella formazione, innovazione e cittadinanza attiva, mettendo la tecnologia e la creatività al servizio della crescita personale e collettiva dei giovani.

