Sostenibilità e Agenda 2030: come Perlatecnica contribuisce all’istruzione di qualità attraverso i progetti Erasmus+

L’impegno di Perlatecnica per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDGTemaContributo di Perlatecnica
4 – Istruzione di qualitàAccesso a un’educazione inclusiva e di qualitàSviluppo e diffusione di strumenti didattici innovativi, realizzati in progetti Erasmus+
5 – Uguaglianza di genereParità di opportunitàPromozione della partecipazione femminile nei percorsi tecnico-scientifici
9 – Innovazione e infrastruttureTecnologia e industria sostenibileCreazione di risorse educative basate su microcontrollori e soluzioni smart
10 – Riduzione delle disuguaglianzeInclusione e accesso equo alle risorseCoinvolgimento di scuole di diversi contesti territoriali e socioeconomici
17 – Partnership per gli obiettiviCollaborazione tra enti e istituzioniCooperazione con scuole, enti locali e partner internazionali per progetti educativi condivisi

Erasmus+: innovazione e cooperazione europea

Sostenibilità attraverso la tecnologia

Una rete per il futuro