A Bagnoli prende vita un progetto formativo che unisce inclusione, creatività e cittadinanza digitale.
Perlatecnica, in collaborazione con Fondazione Campania Welfare e con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania, ha dato avvio a un percorso rivolto ai più piccoli che mette al centro l’educazione digitale come strumento di crescita e partecipazione attiva.

Il laboratorio nasce dalla convinzione che le competenze digitali non siano solo abilità tecniche, ma una vera forma di cittadinanza attiva, da sviluppare attraverso esperienze educative che uniscano gioco, consapevolezza e tecnologia.
Gli obiettivi del progetto sono chiari e concreti:
- Comunicare e collaborare, imparando a utilizzare in modo sicuro e rispettoso gli strumenti digitali;
- Creare contenuti digitali, sviluppando la creatività e il pensiero logico attraverso il coding;
- Promuovere la sicurezza online, riconoscendo i rischi e proteggendo i propri dati;
- Rafforzare il problem solving, usando la tecnologia come mezzo per risolvere problemi reali e stimolare la fantasia.
Il progetto è ospitato negli spazi del Parco San Laise di Bagnoli, e rappresenta un esempio concreto di come il digitale possa diventare un terreno di incontro tra educazione, innovazione e inclusione sociale.
“Vedere i bambini costruire insieme il loro primo progetto digitale è una grande emozione — non stanno solo imparando a usare la tecnologia, ma a pensare con la tecnologia”
— Francesco, tutor Perlatecnica
“Il nostro obiettivo è far capire che dietro ogni clic c’è una scelta, e che la consapevolezza digitale è parte della crescita personale”
— Nike, tutor Perlatecnica
“Nel laboratorio i bambini non sono semplici utenti, ma veri protagonisti di un percorso creativo che li aiuta a scoprire le proprie potenzialità”
— Mariarosaria, tutor Perlatecnica
Questa iniziativa si inserisce pienamente nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, contribuendo in particolare al
Goal 4 – Istruzione di qualità,
Goal 10 – Ridurre le disuguaglianze
Goal 11 – Città e comunità sostenibili.
Attraverso l’educazione digitale, il progetto promuove l’inclusione sociale, l’equità di accesso alle opportunità formative e lo sviluppo di una cittadinanza consapevole e responsabile, in linea con la visione di un futuro sostenibile e partecipato.
Con questa iniziativa, Perlatecnica conferma il proprio impegno nel promuovere la formazione tecnologica come leva di empowerment e inclusione, rafforzando una rete virtuosa tra enti, scuole e territorio, al servizio delle nuove generazioni.

