La robotica educativa di Perlatecnica su Il Mattino 4.0
Il montaggio del Duckiebot – Assembling the Duckiebot Lo chassis Lo chassis del duckiebot è del tipo magician, che risulta ritirato dalla Sparkfun ma attualmente ancora disponibile sul mercato. The duckiebot chassis is the magician type, which is withdrawn from Sparkfun but currently still available on the market. Lo chassis va montato seguendo le dettagliate […]
In questo articolo descriveremo la procedura per esportare un progetto dal IDE online di mbed ad Eclipse. Selezionare il progetto online che si intende esportare, e click con il pulsante destro per fare apparire il menu in figura. Selezionare “Export Program”. Comparirà il pop-up riportato in figura. Assicurarsi che la scheda riportata nel campo “Export […]
Sabato 7 Aprile si è conclusa la fiera Innovation Village che ospita una sezione dal nome School Village, dedicata alla scuola e rivolta a rappresentanti istituzionali, docenti, dirigenti scolastici, educatori e formatori, oltre a professionisti e imprenditori operanti nel settore della scuola e della didattica. Siamo stati ospiti presso lo stand di Bluenet ed avuto l’opportunità di presentare […]
Blink LED CC BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ Workspace: Getting-started-with-NUCLEO-F401RE-and-mbedOS Progetto: stm32nucleof401re_00_blinkled Materiale: NucleoF401RE – Cavo micro USB Il primo esempio è un progetto di tipo “Hello world”. Implementando un semplice codice che fa lampeggiare il LED utente montato sulla scheda STM32 NucleoF401RE, avremo modo di provare la prima compilazione e la programmazione della scheda. Utilizziamo la toolchain già vista qui. Apriamo […]
Duckietown, la città delle paperelle per progettare l’auto a guida autonoma di Rossella Grasso https://www.ilmattino.it/innovazione/…/duckietown_la_citta_delle_paperelle_progettare_auto_guida_autonoma