“Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society” è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti per il 2022 e 2023 dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori. Maggiori dettagli potete trovarli qui sul sito ufficiale.
Perlatecnica, come lo scorso anno, ha preso parte all’evento organizzato dall’Università Luigi Vanvitelli di Caserta tenutosi il 7 Ottobre nella splendida cornice dei giardini reali della Flora a Caserta.
La vasta offerta di presentazioni e dimostrazioni proposta dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli e dagli enti pubblici e privati che hanno partecipato, ha attirato un elevato numero di studenti facendo registrare oltre ottocento iscrizioni nelle sole prime due ore di evento.
Quest’anno abbiamo portato la demo del progetto Roobopoli accompagnati dagli studenti dell’IIS Guglielmo Marconi di Nocera che hanno integrato in Roobopoli il loro progetto di SMART Traffic Light. Siamo stati molto felici di averli ospitati al nostro stand perchè il loro progetto dimostra nella pratica l’espandibilità della piattaforma educativa Roobopoli. Grazie ragazzi del vostro impegno e supporto.
A questo abbiamo aggiunto una demo di Cyber-Security, spiegando ai ragazzi come nel prossimo futuro la difesa dall’hacking di infrastrutture in ambito di smart city, sarà un tema dominante che potrebbe appassionarli.
Abbiamo parlato poi di dati e di come come questi possono essere di supporto nel controllo di un’auto a guida autonoma e di una smart city. Lo abbiamo fatto con una demo basata su una rete neurale per il riconoscimento di cifre numeriche, riscontrando un forte interesse per questo tema.
Abbiamo inoltre presentato “EmuDrone”, la piattaforma di emulazione di volo per droni quadricotteri che abbiamo progettato e realizzato con lo scopo di testarne gli algoritmi di controllo.
Infine per i più piccoli un CoderDojo per imparare a programmare con MakeCode le schede STM32L475