L’Entusiasmante Avvio del Programma PCTO sui Microcontrollori STM32 all’Istituto Falco di Capua con Francesco Caiazzo

L’Entusiasmante Avvio del Programma PCTO sui Microcontrollori STM32 all’Istituto Falco di Capua con Francesco Caiazzo

All’Istituto Falco di Capua, l’avvincente esplorazione dei microcontrollori STM32 è iniziata con il lancio del programma PCTO, guidato dal mentore Francesco Caiazzo, attuale Vice Presidente dell’Associazione. Attraverso lezioni teoriche e attività pratiche, Caiazzo ha trasformato l’aula in un laboratorio dinamico, catturando l’attenzione degli studenti e introducendoli alle complessità e opportunità offerte dai dispositivi STM32 di STMicroelectronics.

Gli studenti hanno partecipato a un coinvolgente percorso PCTO focalizzato sui microcontrollori, apprendendo l’architettura STM32 e sperimentando con MbedStudio per la programmazione. Dal lampeggio di LED alle gestioni avanzate di sensori e attuatori, ogni attività ha avvicinato gli studenti alla maestria di queste tecnologie avanzate.

L’iniziativa non solo offre apprendimento pratico, ma anche un’opportunità di esplorare carriere nell’elettronica embedded e nell’Internet delle cose (IoT). Con la guida di Caiazzo, gli studenti hanno potuto porre domande e considerare il crescente ruolo dei microcontrollori STM32 nell’industria tecnologica moderna.

L’attività PCTO ha segnato un inizio entusiasmante e formativo per gli studenti, ispirandoli a considerare nuovi orizzonti professionali in un futuro ricco di opportunità nel mondo in evoluzione della tecnologia.

Erasmus Days 2023: Perlatecnica presenta i suoi progetti Erasmus in un evento online

Erasmus Days 2023: Perlatecnica presenta i suoi progetti Erasmus in un evento online

Ogni anno, migliaia di studenti in tutta Europa hanno l’opportunità di partecipare al programma Erasmus, un’iniziativa che mira a promuovere la mobilità studentesca e lo scambio culturale tra paesi europei. Questo programma, gestito dall’Unione Europea, offre agli studenti l’opportunità di studiare all’estero, acquisendo esperienze di vita preziose e approfondendo la comprensione interculturale. Gli “Erasmus Days” […]

Sustainability Day in STMicroelectronics

Sustainability Day in STMicroelectronics

Il 4 maggio nel sito di Agrate di STMicroelectronics, è stata una giornata dedicata alla sostenibilità. C’eravamo anche noi con il nostro progetto Roobopoli www.roobopoli.org La sostenibilità ambientale riguarda l’equilibrio tra le attività umane e l’ambiente naturale. Ciò che facciamo oggi avrà un impatto significativo sul nostro pianeta e sulle generazioni future. Questo significa che […]

GREEN – SMART CITY

GREEN – SMART CITY

Il quarto incontro online sarà incentrato sull’Internet of Things (IoT), e delle sue implicazioni nella vita quotidiana (smart home, smart city, smart mobility). Anche questa volta i partecipanti avranno modo di ascoltare esperti dell’argomento per poter poi lavorare insieme in gruppo. Di queste tematiche ce ne parlerà Raffaele Iervolino del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e […]

GREEN – La mobilità sostenibile

GREEN – La mobilità sostenibile

Il terzo incontro online sarà incentrato sulla mobilità sostenibile. Di cosa si tratta? quali sono gli impatti ambientali? Anche questa volta i partecipanti avranno modo di ascoltare esperti dell’argomento per poter poi lavorare insieme in gruppo. Di mobilità sostenibile ce ne parlerà Simone Nuglio di Legambiente Abbiamo chiesto a Simone Nuglio di presentarsi e ci […]

GREEN – L’inquinamento atmosferico

GREEN – L’inquinamento atmosferico

Eccoci giunti al secondo incontro con tema l’inquinamento atmosferico. L’argomento di discussione sarà introdotto dalla Dott.ssa Elisa Malloci della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente – Settore qualità ambientale U.O. tutela dell’aria ed agenti fisici. La Dott.ssa Malloci fornirà ai ragazzi spunti di riflessione per il lavoro di gruppo ed […]

Smart-thing design by children at a distance: How to engage them and make them learn

Smart-thing design by children at a distance: How to engage them and make them learn

In recent years, research in Child–ComputerInteraction has shifted the focus from design with children, giving them a voice in the design process, to design by children to bring child participants different benefits, such as engagement and learning. However, design workshops, encompassing different stages, are challenging in terms of engagement and learning, e.g., they require prolonged […]

“Coinvolgere i bambini nell’ideazione di cose intelligenti tramite lo storytelling”

“Coinvolgere i bambini nell’ideazione di cose intelligenti tramite lo storytelling”

In I-CITTÀ 2021 Autori: Maria Angela Pellegrino e Mauro D’Angelo. È fondamentale fornire ai bambini opportunità concrete per familiarizzare con la smart city e le cose smart come le vivranno quotidianamente nel loro futuro. Lo storytelling è ampiamente riconosciuto come un approccio promettente per coinvolgere partecipanti non tecnici nelle fasi di progettazione. Questo articolo indaga […]

Translate »